Colonna di Pompeo: il miglior sito storico di Alessandria
La storia e i segreti della Colonna di Pompeo in Egitto
Quando visiti Alessandria, in Egitto, la Colonna di Pompeo è una delle attrazioni più importanti di Alessandria che non dovresti perdere. Questa alta e antica colonna racconta la storia della ricca eredità dell’Egitto e il suo legame con i Romani. Ma cosa rende questa colonna così interessante? Scopriamolo insieme.
La Colonna di Pompeo fu costruita circa 1.800 anni fa durante l’epoca romana. Fu eretta in onore dell’imperatore romano Diocleziano, che aiutò a salvare la città da una grave carestia. La colonna è molto alta, circa 27 metri (88 piedi), ed è realizzata in un unico enorme blocco di granito rosso. È una delle colonne antiche più alte del mondo e ancora oggi impressiona i visitatori.
Una delle più discusse di attrazioni Alessandria è proprio questa famosa colonna, che inevitabilmente cattura l’attenzione di ogni visitatore. Contrariamente al suo nome, non è associata al generale romano Pompeo, come molti credono. Questo malinteso esiste sin dal Medioevo. La vera storia è ancora più affascinante: la colonna è in realtà un tributo a un imperatore che aiutò Alessandria nel momento del bisogno.
Chi costruì la Colonna di Pompeo e quando?
La Colonna di Pompeo fu costruita nell’anno 298 d.C. dai Romani. Fu commissionata da Publio, governatore d’Egitto, in onore dell’imperatore Diocleziano. Diocleziano aveva aiutato Alessandria in tempi di carestia, e questa colonna fu eretta per commemorare la sua vittoria e proteggere la città.
La colonna stessa è realizzata da un unico enorme blocco di granito rosso, tagliato con maestria e trasportato da Assuan, a centinaia di chilometri a sud. Fu montata su una grande base e sormontata da un capitello corinzio, una parte superiore magnificamente decorata per completare questo straordinario monumento.
Combinare la Colonna di Pompeo con le Attrazioni di Alessandria
Visitare la Colonna di Pompeo è un ottimo modo per conoscere la storia di Alessandria. Si trova a pochi passi da molti altri siti interessanti, permettendo di vedere molto in un solo giorno. Puoi raggiungere a piedi o in auto le Catacombe di Kom El Shoqafa, un meraviglioso sepolcro sotterraneo romano ed egizio, e l’Anfiteatro Romano, con le sue antiche strutture dove si svolgevano spettacoli.
Nelle vicinanze, il Museo Nazionale di Alessandria mostra la storia della città attraverso curiosità e reperti affascinanti. Visitare tutte queste attrazioni in un unico giorno offre un’esperienza completa della storia di Alessandria e permette di scoprire le sue origini egizie e romane in un solo viaggio.
Visitare la Colonna di Pompeo: consigli e suggerimenti
1. Ingresso: è previsto un piccolo biglietto d’ingresso al sito.
2. Miglior momento per visitare: prova ad andare la mattina o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e la folla.
3. Cosa portare: indossa scarpe comode e porta un cappello, poiché la maggior parte dell’area è all’aperto.
4. Fotografia: è possibile scattare fotografie, quindi non dimenticare la macchina fotografica o il telefono!
5. Attrazioni nelle vicinanze: abbina la tua visita ad altre attrazioni locali, come il Museo Nazionale di Alessandria o l'Anfiteatro Romano, per trascorrere una giornata indimenticabile.
un'attrazione imperdibile del tuo tour ad Alessandria
Quando pianifichi il tuo tour di un giorno ad Alessandria, la Colonna di Pompeo dovrebbe essere in cima alla tua lista. Si trova nella parte antica della città, vicino ad altri importanti siti storici come l'Anfiteatro Romano e le Catacombe di Kom El Shoqafa.
La Colonna di Pompeo è il luogo in cui potrai passeggiare nella storia. Potrai ammirare da vicino l'opera d'arte e immaginare la vita cittadina intorno ad essa in epoca romana. L'atmosfera intorno alla colonna è tranquilla, offrendo un luogo perfetto per scattare foto o per un momento di riflessione sull'antico Egitto.
La Colonna di Pompeo è facilmente raggiungibile a piedi da molti hotel di Alessandria e visitarla ti permetterà di immergerti nell'incredibile storia della città. Con Happy Egypt, non vorrai perderti questa incredibile esperienza!